Progetti
Iniziative di carattere socio sanitario
Siamo convinti che la cura e l’assistenza dell’anziano sono importanti ma non sufficienti.
Il nostro approccio è, dunque, non soltanto sanitario ma anche sociale.
È questa la strada per prevenire e contrastare il disagio che, spesso, la persona anziana percepisce in una società in continua evoluzione e che, talvolta, sembra addirittura non accettarli.
Affinché l’anziano possa recuperare una soddisfacente qualità della vita è importante “fortificarlo”: irrobustirne le conoscenze, promuoverne gli interessi, rinvigorirne le abilità, svilupparne la memoria.
Per questo, è necessario garantire loro un sostegno nella preservazione e nello sviluppo delle capacità relazionali, prevenirne il deterioramento e favorire il recupero delle loro capacità cognitive: stimolandone la creatività e attivando nuove relazioni amicali.
Ultimi progetti

Riparte con successo il progetto “Nonni al Nido e Nonni a Scuola” in collaborazione con il Centro Diurno Anziani Fragili “Alberto Sordi”
l progetto “Nonni al Nido e Nonni a Scuola” nasce dal Progetto Educativo “Primavera del Campus”, nel quale la famiglia riveste un ruolo fondamentale nell’educazione e nella formazione dei bambini.

Centro di Facilitazione Digitale presso la Fondazione Alberto Sordi
La Fondazione Alberto Sordi ospita uno dei Centri di Facilitazione Digitale di Roma Capitale, in collaborazione con enti del terzo settore come la Fondazione Mondo Digitale. Questo servizio fa parte

“Truffe, io non ci casco!” Primo incontro aperto al territorio dell’Associazione Alberto Sordi
L’Associazione Alberto Sordi invita all’incontro sulla prevenzione delle truffe a carico della popolazione anziana a cura del Commissariato di Polizia Statale di Spinaceto – Questura di Roma. TRUFFA, IO NON CI