I Giubilei nella Storia – da Bonifacio VIII a Francesco
Martedì 15 aprile dalle ore 11:00 alle ore 13:00
Un incontro con Stefania Svizzeretto – storica dell’Arte, del Costume e della Scenografia – per raccontare il significato e il valore per la Chiesa Cattolica dell’Anno Santo o Giubileo, attraverso i secoli. L’importanza del “viaggio” per i pellegrini che venivano a Roma a “lucrare le indulgenze”. Dal primo Giubileo del 1300, a cui partecipò anche Dante Alighieri, al Giubileo del 2025, storia ed evoluzione di un cammino di Fede secolare, caratterizzato dalla politica dei Pontefici che lo hanno indetto e dai sovrani che vi hanno partecipato.
Celebrazioni, feste sontuose, liturgie spettacolari e prestigiose testimonianze artistiche, hanno lasciato segni indelebili nella storia dell’evoluzione del Perdono Papale.
Dove: Aula Magna – via Alvaro del Portillo 5 Roma.
Per avere maggiori informazioni e confermare la propria presenza scrivere a segreteria@associazionealbertosordi.it